info@premioremanfredi.it
Facebook
YouTube
Premio Re Manfredi
  • Home
  • La Fondazione
  • Il Premio
  • Il Concorso
  • I Premiati
  • Gli Ospiti
  • Gallery
    • Edizione 2016
    • Edizione 2015
    • Edizione 2014
  • News
  • Contatti

Antonella Salerno

Antonella Salerno

Ballerina e insegnante di danze argentine, abilitata all’insegnamento dalla Federazione Italiana Danza Sportiva, Antonella non è solo questo: nei suoi studi ha anche conseguito l’Abilitazione come assistente di Psicotangoterapia (Metodo Trossero), e l’Abilitazione al Metodo “Riabilitango”, dell’Ospedale San Giuseppe di Milano, di cui detiene l’esclusiva per le province di Foggia, BAT, Bari. Col Maestro Salvatore Amorico ha fondato l’A.S.D. “Libertango”, dove, oltre ai normali corsi, stage e seminari di tango argentino con professionisti del tango, iniziative promozionali della cultura del tango argentino, laboratori artistici, musicali e teatrali per il recupero  della creatività e della espressività degli allievi, propone anche percorsi di Tangoterapia (Metodo Trossero-Riabilitango) per persone affette da patologie cardiocircolatorie, respiratorie, disturbi del movimento, Morbo di Parkinson. Sperimentazioni recenti hanno evidenziato l’importanza dell’abbinamento della classica riabilitazione con attività motorie complementari (teatro terapia, tango terapia, ecc.). Il metodo Riabilitango®, basato su passi, figure, tecniche e musiche di tango argentino, scelti in base alle specifiche situazioni e capacità dei soggetti cui vengono proposti. Ballare il tango argentino contribuisce a migliorare equilibrio, postura, controllo, qualità del movimento e umore, per una maggior sicurezza nelle attività quotidiane e di relazione. Il metodo prevede la presenza contemporanea di professionisti sanitari (medico, fisioterapista, infermiere, psicoterapeuta) e operatori abilitati all’insegnamento del tango argentino. Il Riabilitango® ha avuto notevole successo nei reparti di Riabilitazione Specialistica di vari centri medici italiani, ed è indicato per chi ha problemi di equilibrio e controllo del movimento, esiti di ictus, sclerosi multipla o come esercizio di riallenamento graduale allo sforzo; per persone insicure delle proprie potenzialità, negli stati d’ansia, in soggetti con difficoltà di relazione e comunicazione; a quanti desiderano accostarsi al tango argentino non solo per imparare a ballarlo, ma per conoscere meglio se stessi e come strumento di benessere.

 

 

Gli ospiti del Premio ``Re Manfredi``
Vittoriana Abate – Conduttrice

Vittoriana Abate – Conduttrice

Cataldo Calabretta – Conduttore

Cataldo Calabretta – Conduttore

Raffaele Cantone – Magistrato, Presidente ANAC – Premio Re Manfredi per la Legalità

Raffaele Cantone – Magistrato, Presidente ANAC – Premio Re Manfredi per la Legalità

Don Ciotti – Premio Re Manfredi per la lotta alle mafie

Don Ciotti – Premio Re Manfredi per la lotta alle mafie

Antonio Maria La Scala – Presidente Ass. Penelope – Premio Re Manfredi per il Diritto

Antonio Maria La Scala – Presidente Ass. Penelope – Premio Re Manfredi per il Diritto

Ugo Patroni Griffi – Presidente Sistema Portuale Adriatico Meridionale – Premio Re Manfredi per il Servizio Pubblico

Ugo Patroni Griffi – Presidente Sistema Portuale Adriatico Meridionale – Premio Re Manfredi per il Servizio Pubblico

I NEW TROLLS
I NEW TROLLS
Alla memoria dell’Avv. Antonio Armando Fatone
Alla memoria dell’Avv. Antonio Armando Fatone

logo-footer
Fondazione Premio Internazionale
di Cultura Re Manfredi onlus
Viale Miramare, 4 – Manfredonia
Tel. e Fax 0884 582710
C.F. 92016760719

Articoli recenti

  • XXVII Premio Internazionale di Cultura “Re Manfredi” – Tutto quello che c’è da sapere 19 luglio 2018
  • La Rivista Ufficiale del XXVII Premio Internazionale di Cultura “Re Manfredi” 19 luglio 2018
Edizione 2015 | Premio Re ManfrediEdizione 2015 | Premio Re ManfrediEdizione 2015 | Premio Re ManfrediEdizione 2015 | Premio Re ManfrediEdizione 2015 | Premio Re ManfrediEdizione 2015 | Premio Re ManfrediEdizione 2015 | Premio Re ManfrediEdizione 2015 | Premio Re ManfrediEdizione 2015 | Premio Re ManfrediEdizione 2015 | Premio Re ManfrediEdizione 2015 | Premio Re ManfrediEdizione 2015 | Premio Re ManfrediEdizione 2015 | Premio Re ManfrediEdizione 2015 | Premio Re ManfrediPierfrancesco Pingitore | Premio Re ManfrediPierfrancesco Pingitore | Premio Re ManfrediEdizione 2015 | Premio Re ManfrediEdizione 2015 | Premio Re ManfrediEdizione 2015 | Premio Re ManfrediEdizione 2015 | Premio Re ManfrediEdizione 2015 | Premio Re ManfrediEdizione 2015 | Premio Re ManfrediEdizione 2015 | Premio Re ManfrediEdizione 2015 | Premio Re ManfrediEdizione 2015 | Premio Re ManfrediEdizione 2015 | Premio Re ManfrediEdizione 2015 | Premio Re ManfrediEdizione 2015 | Premio Re ManfrediEdizione 2015 | Premio Re ManfrediEdizione 2015 | Premio Re ManfrediEdizione 2015 | Premio Re ManfrediEdizione 2015 | Premio Re Manfredi

Cerca

marchi-istituzionali-footer-premio-re-manfredi
  • Il Premio
  • Contatti
© 2016 All rights reserved. by Com.Unica
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.Accetto Leggi Tutto
Privacy & Cookies Policy